Sperimentazione tra immagine documentaria e interazione

Il laboratorio supporta il progetto Ruina di Antonio Pipolo & Doris Çavar che unisce sperimentazione sull’immagine documentaria con interazione e danza. Nell’ambito dei laboratori dei professori Camillo Trevisan e Marco Bertozzi

Pubblicato
Categorie: progetti

5 ottobre 2012- Aesthetic of Complexity al Festival della Scienza di Genova 2012

Il progetto Dynamic Fractals, by Maddalena Mometti, Davide della libera and Thierry Speterbroot, è stato presentato il 25 ottobre 2012 al Festival della Scienza di Genova 2012 presso la mostra Semplice e Complesso – Palazzo Ducale Munizioniere – Piazza Matteotti 9 – Genova. Il concept iniziale dell’installazione interattiva è stato sviluppato durante l’Aesthetic of Complexity workshop (tenuto da Maddalena… Continua a leggere 5 ottobre 2012- Aesthetic of Complexity al Festival della Scienza di Genova 2012

Pubblicato
Categorie: progetti

Riversamento filmati 8mm

riversamento filmati d’archivio attrezzatura: proiettori cine 8mm, videocamera  XHA1, camera oscura, nell’ambito del corso del prof. Marco Bertozzi

Pubblicato
Categorie: progetti

Collaborazione Art Enclosures

Durante giugno e settembre 2011 il laboratorio Multimediale ha collaborato con Fondazione Venezia per supportare con attrezzature e competenze il progetto Art Enclosures della Fondazione Venezia. In particolare l’artista sudafricana Tamlyn Young ha ricevuto consulenze sulla progettazione iniziale di una proiezione interattiva su di un libro.

Pubblicato
Categorie: progetti

progetto InAula 2009-10

Obiettivo del progetto: rendere disponibile a studenti disabili il materiale audio-visivo delle lezioni che non possano seguire di persona anno: 2009-10 Il progetto è stato sviluppato in collaborazione tra LAB Multimedia Magazzino7 e  Area Servizi alla Didattica, ufficio Diritto allo studio su tre corsi del corso d Laurea di Pianificazione nell’A.A: 2009-10

Pubblicato
Categorie: progetti

spazio ricerca laureandi interaction design 2009-13

Il laboratorio Magazzino 7 fino al 2013 ha collaborato con la professoressa Gillian Crampton Smith e con il professor Philip Tabor alla creazione di uno spazio di ricerca per i laureandi in interaction design. Oltre agli spazi, gli studenti hanno ricevuto supporto e consulenza nella creazione di installazioni e prototipi per le loro ricerche ed approfondimenti.

Pubblicato
Categorie: progetti