Formazione generale
A cura del servizio Sicurezza e Protezione Iuav
Il corso si articola in quattro ore con l’obiettivo di formare gli studenti in merito ai concetti generali di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
È necessario concludere la frequenza del corso entro il
15 ottobre 2023.
Contenuti
- Concetti di pericolo, rischio, infortunio, malattia professionale, valutazione del rischio, misure di prevenzione e protezione;
- Organizzazione della prevenzione aziendale;
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti;
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Modalità di Svolgimento
Il corso si svolge in modalità e-learning utilizzando la piattaforma sviluppata dalla Sezione Sistemi Informativi Unità Organizzativa Formazione ed E-learning della Regione del Veneto.
È previsto un servizio di tutoraggio on-line interno alla piattaforma attivo per tutti i partecipanti. Per poter ottenere l'attestazione di frequenza al corso è necessario svolgere almeno quattro ore di corso on line registrate dal sistema e raggiungere la sufficienza ai test previsti
L'attestato di frequenza deve essere conservato perché sarà richiesto in diversi momenti del percorso di studi.
Istruzioni per l’accesso alla piattaforma
Tutti gli studenti sono stati abilitati all’accesso alla piattaforma, si riportano di seguito le istruzioni di accesso.
- E’ necessario disporre di una connessione Internet e collegarsi tramite il browser Google Chrome.
- La dotazione Hardware deve prevedere la presenza di casse acustiche collegate - integrate al PC.
- Cliccare sul seguente indirizzo o, in alternativa, copiarlo https://elearning.regione.veneto.it/course/view.php?id=897
- Accedere al corso “Sicurezza Formazione Generale”
- Le credenziali per l’accesso sono definite come segue: Username: nome-cognome (esempio claudia-bianchi) Password: Cambiami+1 L' username deve essere in minuscolo, senza spazi e senza accenti. Nel caso di cognomi o nomi separati da uno spazio vuoto, l’username sarà nome-cognome senza spazi (es.: Anna Laura Dal Monte sarà annalaura-dalmonte).
- Modificare la password al primo accesso.
- In caso di problemi tecnici per l'accesso alla piattaforma si rinvia al supporto tecnico operativo: Formazione.Elearning@regione.veneto.it