Corso Sicurezza – Formazione Specifica

Formazione Specifica

A cura del servizio Sicurezza e Protezione Iuav

Il progetto formativo propone un percorso appositamente progettato per soddisfare le esigenze della formazione specifica per la Sicurezza dei lavoratori nell’ambito delle esperienze delle attività laboratoriali svolte dall’ateneo al fine di far conoscere una materia di fondamentale importanza e di accrescere una consapevolezza necessaria in ogni momento delle attività di studio, ricerca e professionali.

La formazione in presenza sui rischi specifici ha una durata di 12 ore da svolgersi in aula con attività didattica frontale.

Sono previste classi di 35 studenti e l’iscrizione in lista avverrà in ordine di richiesta.

Prerequisiti

Per accedere alla formazione specifica è necessario aver assolto l’obbligo formativo della formazione generale on line e allegare in fase di iscrizione l’attestato ottenuto.

Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione
Acquisire le conoscenze relative alla legislazione vigente in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Sapere riconoscere i pericoli ed applicare le idonee misure di sicurezza;
Sapere adottare comportamenti sicuri
Sapere impiegare correttamente i dispositivi di protezione individuale.
Capacità di giudizio
Sapere effettuare una valutazione cognitiva dei risch

Contenuti

Documentazione didattica

Il materiale didattico consistente in slide,procedure, regolamenti e testi di legge saranno messi a disposizione su supporto informatico dal docente.

Modalità di verifica dell’apprendimento

Test scritto con domande a risposta multipla e con un’eventuale integrazione con colloquio orale.

Metodi didattici

Si prevede di utilizzare i seguenti metodi e strumenti didattici:
- Lezioni teoriche
- Studio di casi
- Simulazioni di utilizzo di attrezzature.

Registrazione delle presenze

La presenza viene attestata tramite apposito registro delle lezioni. È richiesta la frequenza obbligatoria di almeno il 90% delle attività in presenza. Al termine della frequenza delle attività e il superamento della verifica conclusiva, verrà rilasciata

Per informazioni o segnalazioni scrivere a
sicurezza.studenti@iuav.it

Calendario

Controlla nel box sottostante le edizioni attive e clicca sul link per accedere al modulo di richiesta per partecipare.