Il seminario si pone come obiettivo la comprensione delle geometrie e delle superfici, la gestione formale di un progetto e la relativa traduzione in
matematica tridimensionale attraverso i principali software di modellazione NURBS (Non Uniform
Rational Basis-Splines) con particolare attenzione al grado delle curve, ai cv e alla classe delle
superfici.
Nelle lezioni verranno affrontate le varie fasi della modellazione 3d, base
ed avanzata, attraverso esempi ed esercitazioni singole.
Durante il seminario utilizzeremo i modelli 3d per approfondire le
caratteristiche della stampa 3d, attraverso prove pratiche di slicing, l’integrazione della stampa 3d
con altre tecniche di modellazione fisica ed esercitazioni in laboratorio. Introduzione a
Grasshopper per la modellazione algoritmica.
Le spiegazioni teoriche sono supportate da esercizi svolti assieme in aula, al termine di ogni lezione viene richiesta la consegna di un’esercitazione incentrata sulle tematiche trattate. E’ prevista un’esercitazione individuale da svolgere autonomamente per consolidare le conoscenze acquisite.
I codici per l’accesso alla piattaforma vi saranno trasmessi dal docente dopo la richiesta di partecipazione il giorno prima dell'inizio del seminario
Cose da sapere
Attestati e crediti;
Obblighi di frequenza;
Chiusura del modulo per le richieste di partecipazione;