seminario stampa 3D per design

AVVISO: il seminario si terrà a distanza. Durante la lezione verranno poi date indicazioni per concordare e completare la propria stampa in presenza nei giorni successivi.

 

TUTOR: Daniele Vendrame

Il seminario approfondisce le conoscenze per gestire una stampa 3D di elementi funzionali e formali per il design. Si analizzeranno le caratteristiche di un modello per il design, lo slicing di oggetti funzionali e aspetti di resistenza meccanica e le tolleranze per l’assemblaggio.
Durante il seminario sono previsti la dimostrazione in diretta del processo di stampa, esercizi eseguiti con il supporto del tutor, la revisione collettiva con commenti e la possibilità di stampare gli elaborati.

 

ATTREZZATURE E SOFTWARE UTILIZZATI:

  • Computer personale PC o MAC
  • Rhinoceros 5 o 6, anche in versione di prova – link
  • Slicer CURA 4.4 o più recenti – link
  • Meshmixer (facoltativo) – link

 

CONTENUTI DEL CORSO:

  • Caratteristiche di un modello per il design
  • Applicare delle tolleranze modellando due oggetti a incastro (no snap-fit)
  • Materiali per il design
  • Slicing: orientamento della forma, infill
  • Generazione di supporti particolari
  • Esercitazione di gruppo: dato un oggetto, applicare supporti nel modo ritenuto migliore ed effettuare lo slicing.

 

EDIZIONI DEL SEMINARIO:

 

DOMANDE FREQUENTI

 

EDIZIONI ON LINE

piattaforma per meeting e di condivisione verranno comunicati dopo l’iscrizione assieme alle istruzioni per l’accesso

modalità di conclusione: consegna di esercizi

 

PREREQUISITI:

conoscenza base di modellazione 3d

 

ATTESTATI e CREDITI:

idoneità all’uso delle attrezzature di stampa del laboratorio

NON SONO PREVISTI CREDITI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE

 

CHIUSURA LISTA:

le iscrizioni si chiudono 2 giorni prima dell’inizio delle lezioni e sono accettate fino al limite di posti previsto.

Il seminario verrà attivato con un minimo di 5 iscrizioni.