Il seminario offre le conoscenze base per la progettazione di narrazioni video, esplorando i differenti approcci e competenze che caratterizzano le produzioni di immagini in movimento.
L’obiettivo è fornire le informazioni atte a sviluppare una consapevolezza del linguaggio video e una padronanza nell’ambito della ripresa digitale e nella postproduzione.
Contenuti
Trattazione tecnica, teorica e dimostrazione pratica dedicata alle tecniche di ripresa video, a partire dai concetti di frequenza dei fotogrammi e dalla storia delle tecnologie del pre-cinema e del cinema delle origini;
Excursus tecnico sulle piattaforme di montaggio video, attraverso la spiegazione del programma di editing video professionale Adobe Premiere.
Il seminario è caratterizzato dalla messa in pratica di tutti gli argomenti trattati attraverso esercitazioni di gruppo.
Attrezzature e software utilizzati
Videocamere digitali, fotocamere Reflex e DSLR, Adobe Premiere
Prerequisiti
È necessario disporre di un proprio portatile con installato Adobe CC Premiere. Una versione di prova gratuita è disponibile all’indirizzo http://www.adobe.com/it/downloads.html. Utile avere una strumentazione di ripresa digitale video.
Modalità di verifica
Consegna di un elaborato finale;
In caso di edizione online i codici per l’accesso alle piattaforme vi saranno trasmessi dal docente dopo la richiesta di partecipazione.
Cose da sapere
Attestati e crediti;
Obblighi di frequenza;
Chiusura del modulo per le richieste di partecipazione;